Idoli

Vasco Rossi
|
« Respiri piano per non far rumore, ti addormenti di sera, ti risvegli col sole, sei chiara come un'alba, sei fresca come l'aria... » |
|
(da Albachiara, 1979)
|
Vasco Rossi, anche noto come Vasco o con l'appellativo Il Blasco (Zocca, 7 febbraio 1952), è un cantautore italiano.
Autodefinitosi provoca(u)tore, nella sua carriera pluridecennale ha pubblicato 24 album (di cui 15 in studio, 7 live e 2 raccolte ufficiali) e composto complessivamente più di 140 canzoni, nonché numerosi testi e musiche per altri interpreti. Con decine di milioni di copie vendute è uno dei cantautori italiani di maggior successo e fama.
Negli anni ottanta, per via dello stile di vita sregolato caratterizzato da droga, alcool, sigarette, donne e continui tour frenetici, ricevette notevoli critiche da parte dei mass media. Tuttavia ciò, non fece altro che amplificare il suo successo, consacrandolo come l'unica rockstar italiana.
È soprannominato Komandante dai membri del suo fan club ufficiale.

Claudio Baglioni
Claudio Baglioni (Roma, 16 maggio 1951) è un cantautore italiano fra i più popolari in Italia. Nella sua quarantennale eccezionale carriera si è affrancato dallo stretto attributo degli esordi come melodico, diventando artista poliedrico ed innovativo di spessore in Italia ed all'estero, grazie a una continua evoluzione musicale e letteraria che gli ha permesso di unire più generazioni di ascoltatori raggiungendo una enorme popolarità. La sua carriera è stata da sempre costellata da record di vendite e da concerti-evento divenuti veri e propri bagni di folla. Ha pubblicato in Italia 4 raccolte ufficiali e 25 album, di cui 16 in studio e 9 dal vivo. All'estero è conosciuto soprattutto in Spagna, avendo pubblicato buona parte della sua discografia in lingua spagnola per il mercato iberico e sudamericano. Alcuni dischi sono stati tradotti in castigliano e in francese. Esistono anche una versione in portoghese e una in inglese di questo piccolo grande amore.
Come paroliere per altri artisti ha usato lo pseudonimo Cucaio.

Giorgia
Giorgia Todrani, comunemente conosciuta come Giorgia (Roma, 26 aprile 1971), è una cantante, cantautrice e produttrice discografica italiana. È considerata da alcuni una delle più grandi artiste della musica leggera italiana, sia per bravura che per successo discografico. La sua voce è infatti ampiamente ritenuta come una delle più dotate della storia musicale italiana per capacità tecniche: la sua naturale attitudine per il jazz e per il soul le hanno permesso di sviluppare una tecnica vocale elevata e poliedrica nel corso della sua carriera, permettendole di potersi destreggiare in diversi generi musicali. In Italia è una delle artiste di maggior fama, all'estero ha raggiunto una discreta notorietà nei Paesi Bassi, in Canada e, in misura minore, in Germania; in questi paesi, a partire dal 1995, ha pubblicato un buon numero di album, guadagnandosi anche diverse interviste sul settimanale olandese Der looper.
È stata riconosciuta come una delle più grandi interpreti del panorama internazionale da diversi artisti tra i quali Anastacia, Herbie Hancock, Elton John, Michael Bublé oltre che dalla famosa rivista statunitense Billboard, che l'ha definita «in grado di fare lo stesso successo anche negli USA». Giorgia in tutta la sua carriera ha venduto circa 6 milioni di copie, prevalentemente in Italia.