Chi siamo
.
Siamo degli studiosi della lingua italiana e ci troviamo a Botucatu, una città all'interno di São Paulo.
.
Siamo degli studiosi della lingua italiana e ci troviamo a Botucatu, una città all'interno di São Paulo.
In questa sezione puoi descrivere la storia del tuo progetto e i motivi della sua creazione. È adatto per menzionare le varie tappe del progetto e i collaboratori.
Qui puoi descrivere l'utenti tipici del tuo sito e il beneficio del tuo progetto per loro. È utile per motivare i visitatori affinché tornino a visitare il tuo sito.
Ecco perche è il nostro dizionario e sempre lo sarà!!
La Zanichelli Editore è una casa editrice con oltre 1.800 titoli in catalogo e una produzione di più di 250 opere l’anno nei settori educativo (libri per le scuole medie, superiori e Università), professionale (testi giuridici e di medicina), delle opere di consultazione (dizionari e atlanti), della divulgazione scientifica e dell’architettura
I verbi in italiano si coniugano per persona (1a, 2a o 3a) e per numero (singolare o plurale) del soggetto, per tempo (presente, passato, futuro), per modo (indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, gerundio e participio) e talvolta per genere (maschile o femminile) del soggetto o dell'oggetto. A differenza di altre lingue (ad esempio dell'inglese o del francese) non è obbligatorio porre prima del verbo il pronome personale soggetto dato che le desinenze tra le diverse persone utilizzate nella coniugazione solo raramente permettono ambiguità.
—————
—————