Archivio articoli
27.12.2010 00:05
Il Castel Sant'Angelo (o Mole Adrianorum o "Castellum Crescentizi" nel X-XII sec.), detto anche Mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma, collegato allo Stato del Vaticano da un passaggio segreto sotterraneo. Il castello è stato radicalmente modificato più volte in epoca medioevale e...
—————
26.12.2010 23:28
Il Campidoglio
”… Il Campidoglio, la testa del mondo da cui consoli e senatori governarono la terra”. (Mirabilia Urbis).
L’odierna maestosa piazza del Campidoglio è situata sul Mons Capitolinus della Roma Pagana.
Era questo il più piccolo dei sette colli della città: alto solo 50 metri,...
—————
26.12.2010 23:01
La basilica di San Pietro in Vaticano è una basilica cattolica della Città del Vaticano, posta a coronamento della monumentale Piazza San Pietro.
È la maggiore delle basiliche papali di Roma, spesso descritta come la più grande chiesa del mondo e centro del cattolicesimo. Non è tuttavia la...
—————
26.12.2010 22:45
La Basilica di Massenzio o più propriamente, di Costantino, è l'ultima e la più grande basilica civile del centro monumentale di Roma, posta all'estremità nord-est su quella che anticamente era il colle della Velia e che raccordava il Palatino con l'Esquilino. Non fa parte del Foro Romano...
—————
26.12.2010 22:41
L'arco di Costantino è un arco trionfale a tre fornici (con un passaggio centrale affiancato da due passaggi laterali più piccoli), situato a Roma, a breve distanza dal Colosseo. Oltre alla notevole importanza storica come monumento, l'Arco può essere considerato come un vero e proprio museo...
—————
17.12.2010 14:24
La Fontana di Trevi è la più grande ed una fra le più note fontane di Roma, ed è considerata all'unanimità una delle più celebri fontane del mondo.
La settecentesca fontana, progettata da Nicola Salvi, è un connubio di classicismo e barocco adagiato su un lato di Palazzo Poli.
...
—————
11.12.2010 19:54
Consenti ai visitatori di essere aggiornati su novità ed eventi ogni volta che è possibile. È necessario un aggiornamento continuo affinché le persone tornino al tuo sito. Puoi usare i feed RSS per avvisare i tuoi lettori dell'uscita di nuovi articoli.
—————
11.12.2010 19:53
Questo è un esempio di descrizione di un evento. È possibile modificare la descrizione o rimuovere l'evento.
—————
11.12.2010 19:53
Oggi è stato inaugurato il nostro nuovo sito.
—————